QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE AI Challenge è un’innovativa iniziativa, che Sada Packaging ha deciso di realizzare nella consapevolezza che l’Artificial Intelligence, sempre più presente nelle nostre vite, non si possa ignorare!Per consentirci di costruire un percorso formativo esperienziale personalizzato ti chiediamo di rispondere, in modo sincero, alle domande di questa survey online.Il tuo contributo, gestito in forma anonima, ci aiuterà a comprendere il livello di conoscenza dell'AI, a specificare meglio i bisogni e le aspettative in termini di competenze o conoscenze da acquisire e a valutare meglio le potenzialità dell’AI per il tuo lavoro.Il questionario ti occuperà per meno di 5 minuti. Qualora, interrompi la compilazione del questionario, per ricominciare da dove hai terminato, clicca su "Salva e continua".Cliccando “Sottoscrivo la Privacy Policy” esprimi il consenso al trattamento dei dati da parte di Project & Planning srl per le finalità della rilevazione e dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy PolicyConsenso(Obbligatorio) Sottoscrivo la Privacy Policy.1. Qual è il tuo ruolo attuale all'interno dell'azienda?(Obbligatorio) Progettista Responsabile approvvigionamento Responsabile cliente Responsabile vendite Sviluppo nuovi prodotti Manager Altro 2. Da quanto tempo lavori nel settore del packaging in carta?(Obbligatorio) Meno di 1 anno 1-3 anni 3-5 anni Più di 5 anni 3. Hai avuto esperienze precedenti con l'Intelligenza Artificiale?(Obbligatorio) SI NO 4. Quanto conosci l'Intelligenza Artificiale?(Obbligatorio) Non la conosco affatto Conosco i concetti di base Ho una buona conoscenza teorica Ho esperienza pratica con l'IA 5. Quali aspetti dell'IA pensi possano essere più rilevanti per il settore del packaging in carta? (Seleziona tutti quelli che ritieni rilevanti)(Obbligatorio) Automazione dei processi di design Analisi dei dati di mercato Definizione di nuove soluzioni Comprensione delle esigenze del cliente Ottimizzazione della produzione Personalizzazione dei prodotti Altro da specificare 6. Come definiresti la creatività nel contesto del tuo lavoro?(Obbligatorio) Generare nuove idee di design Risolvere problemi in modo innovativo Sviluppare nuovi prodotti Migliorare le soluzioni offerte Altro 7. Quali competenze o conoscenze specifiche vorresti acquisire durante questo corso? (Seleziona tutti quelli che ritieni più rilevanti)(Obbligatorio) Conoscenze di base sull'IA Strumenti di IA per il design Tecniche di creatività e innovazione Esempi pratici di utilizzo dell'IA nel packaging Altro da specificare 8. Quali sono le principali sfide che incontri attualmente nello sviluppo di nuovi prodotti eapplicazioni? (Seleziona quelli che ritieni più rilevanti )(Obbligatorio) Mancanza di nuove idee Limitazioni tecniche Tempo insufficiente Difficoltà nel presentare efficacemente le nuove proposte Difficile raccolta delle informazioni Collaborazione insufficiente tra i team Altro da specificare 9. In che modo ritieni che l'IA possa aiutarti a superare queste sfide? (Seleziona quelli cheritieni più rilevanti)(Obbligatorio) Automatizzando compiti ripetitivi Generando nuove idee Analizzando grandi quantità di dati Migliorando la collaborazione tra i team Supportando nella presentazione dei risultati Altro da specificare 10. Preferisci apprendere tramite: (Seleziona tutti quelli che ritieni più rilevanti)(Obbligatorio) Lezioni teoriche Workshop pratici Attività collaborative E-learning Altro da specificare 11. Hai avuto precedenti esperienze con corsi esperienziali?(Obbligatorio) SI NO 12. Se sì, quali aspetti ti sono piaciuti di più? (Seleziona quelli maggiormente importanti)(Obbligatorio) Coinvolgimento attivo Apprendimento pratico Collaborazione con i colleghi Applicazione immediata delle conoscenze Altro da specificare 13. Puoi fare qualche esempio di come pensi che l'IA potrebbe essere applicata nel tuo lavoro quotidiano? (Seleziona tutti quelli che si ritieni applicabili)(Obbligatorio) Generazione automatica di design Analisi predittiva delle tendenze di mercato Collaborazione con i colleghi Ottimizzazione dei processi produttivi Personalizzazione dei prodotti per i clienti Redazione di report e presentazioni Altro da specificare 14. C'è qualcos'altro che ritieni importante condividere riguardo alle tue aspettative o ai bisogni formativi per questo corso?(Obbligatorio) NO SI Specificare 15. Hai suggerimenti su come rendere il corso più utile e rilevante per te e i tuoi colleghi?(Obbligatorio) NO SI Specificare 16. Sesso(Obbligatorio) DONNA MASCHIO 17. Età in anni(Obbligatorio) meno di 18 18-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65 o superiore Grazie per la collaborazione, i risultati dell’indagine saranno presentati in modo aggregato durante le giornate di formazione.